Olio essenziale di Ambretta


OLIO ESSENZIALE DI AMBRETTA
Abelmoschus moschatus
“Pace, calma e serenità”

Perché il tuo inconscio ha scelto l’Ambretta

Il tuo inconscio ti sta invitando a ritrovare la pace profonda che nasce quando smetti di controllare tutto e inizi a fidarti del ritmo naturale della vita.
Se hai scelto l’Ambretta, probabilmente dentro di te convivono un bisogno di calma e una spinta ad agire, due energie che faticano a danzare insieme. Ti senti forse stanca, svuotata, ma con ancora un desiderio di fare, di creare, di muoverti nel mondo con intenzione.
L’Ambretta ti aiuta proprio qui: ti insegna l’arte dell’azione serena, quella che nasce non dallo sforzo ma dall’allineamento. Ti invita a non trattenere, ma a lasciarti attraversare dalla vita.

È l’essenza che ti ricorda che la forza non è solo movimento, ma anche quiete, ascolto, spazio. Ti aiuta a sciogliere le tensioni emotive, la pressione di “dover essere” sempre pronta o impeccabile, e a riscoprire il piacere di essere semplicemente te stessa.

Quando l’anima sceglie l’Ambretta, ha bisogno di un profumo che la abbracci, che le restituisca fiducia, morbidezza, e un respiro ampio e pieno di luce.

Simbolismo e messaggio energetico

L’Ambretta è un fiore tropicale che cresce al caldo, ma non teme l’umidità: vive dove la luce incontra l’acqua, e da questo incontro trae la sua essenza più pura.
Il suo messaggio è “agisci nel cuore della calma”.
Ci insegna che non serve reagire per sentirsi vivi: si può camminare nella vita con passo deciso e cuore quieto, perché il vero potere nasce dalla pace interiore.

È anche simbolo di sensualità consapevole, di quella presenza che riporta armonia nel corpo e piacere nel vivere. Porta calore e apertura dove c’era tensione, e stimola a riconnettersi con la propria femminilità in modo dolce, spontaneo e naturale.

Anima & Emozioni

– Riequilibra il sistema nervoso, riducendo ansia, stress, agitazione e inquietudine
– Aiuta ad affrontare la vita con calma, serenità e fiducia
– Dona energia e forza interiore nei momenti di esaurimento o scoraggiamento
– Favorisce la determinazione senza durezza, la volontà che nasce dal cuore
– Rilassa profondamente, allentando ogni forma di tensione emotiva
– Riaccende la sensualità e la vitalità, agendo come afrodisiaco naturale

È l’essenza che accompagna chi ha bisogno di ritrovare il proprio centro, di sciogliere l’iperattività mentale e di tornare a respirare il piacere di esistere.

Corpo

L’olio essenziale di Ambretta agisce dolcemente anche sul piano fisico:
– Favorisce la rigenerazione cellulare profonda e il rinnovamento cutaneo
– Rende la pelle più morbida, vitale e luminosa
– È ideale in sinergia con oli vegetali per massaggi rilassanti e trattamenti viso
– Aiuta a distendere la muscolatura e favorisce una sensazione di benessere globale

Chakra coinvolti

L’Ambretta armonizza in particolare:
– Manipura (Plesso Solare): per risvegliare la volontà e la fiducia nelle proprie capacità
– Anahata (Cuore): per portare dolcezza, calore, perdono e apertura all’amore

L’unione di questi due centri energetici crea un ponte tra volontà e sentimento, tra fare e sentire, rendendo l’azione più consapevole e piena d’amore.

Affermazione interiore

“Agisco nella calma del cuore.
La mia forza è pace.
Ogni respiro mi restituisce serenità e presenza.”


Controindicazioni e avvertenze

L’olio essenziale di Ambretta è non irritante, non sensibilizzante e non tossico.
Può essere utilizzato anche in gravidanza, allattamento e nei bambini, purché sempre diluito e con moderazione.
Le informazioni riportate hanno valore divulgativo e non terapeutico. Consultare sempre il proprio medico o un aromaterapeuta prima dell’uso.

Quando usarlo

Quando senti che ti manca la pace.
Quando ti senti tesa, ansiosa o disconnessa dal corpo.
Quando desideri ritrovare fiducia, morbidezza e vitalità.
Oppure quando hai bisogno di agire, ma vuoi farlo in armonia con te stessa.

L’Ambretta ti accompagna a scoprire che la calma non è assenza di energia, ma la sua forma più luminosa.

Commenti