Corso di riflessologia plantare infantile per neonati e bambini

 

CORSO DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE INFANTILE PER NEONATI E BAMBINI

COS’E’

Il corso di manualità di riflessologia plantare infantile per neonati e bambini è un corso rivolto a genitori, zii e nonni che vogliono imparare le manualità di questa pratica per portare maggiore benessere e coesione tra nonno o zio e nipote o tra genitore e figlio. L’obiettivo di questo corso è quello di renderti capace di fare questo trattamento ai tuoi nipoti e figli in ogni fase della loro vita per creare una connessione ancora più profonda con ognuno di loro. Questo corso è stato creato poiché è arrivato il tempo, secondo me, che le famiglie possano gestirsi ed accrescere la consapevolezza delle proprie emozioni e prevenire problematiche sul corpo. Il mio obiettivo è quello di rendervi autonomi e felici!

È un corso teorico e pratico di circa due orette attraverso cui potrai massaggiare indirettamente la testa, i polmoni, lo stomaco, la tiroide, il fegato, il cuore, i reni, la milza, l’intestino e la vescica, le spalle, le anche, le ginocchia, le braccia, le gonadi, l’intestino tenue e l’utero o la prostata del tuo bambino o nipotino. Non occorre portare il bambino durante l’incontro, ho un manichino utile per imparare bene la manualità nel pieno della concentrazione per poi poter così effettuare ciò che hai imparato nel corso sul tuo bambino o nipotino, comodamente a casa nel rispetto dei tempi del bambino.

A COSA SERVE

Sulla pianta del piede esistono delle zone riflesse che sono collegate, attraverso il sistema nervoso, ad organi e visceri corrispondenti. Se vengono stimolate queste zone dei piedi con delle pressioni si ottengono delle risposte da parte di determinati organi e visceri. Ad esempio per i bambini è utile in caso di raffreddori che non passano, piccoli bruciori alle vie urinarie, un intestino che non si svuota completamente, per stimolare la vista nei bambini che mettono gli occhiali precocemente o in caso di abbassamento delle difese immunitarie.

Massaggio dopo massaggio si instaura un maggiore rapporto di fiducia tra te e il bambino e permette di approfondire il vostro legame.

ADATTO A

Questo corso può essere ricevuto dai 0 mesi in poi.

DURATA

Il corso ha una durata circa di 90 minuti. Tutto dipende molto se c’è anche il tuo bimbo o se deciderai di imparare le manualità sul manichino. Se c’è il tuo bimbo occorre rispettare i suoi tempi, se decidi di provare sul manichino e poi di fare il massaggio comodamente a casa al tuo bimbo è possibile che si riesca a svolgere tutto anche prima!

COSA COMPRENDE

Accoglienza in uno spazio caldo e confortevole, spiegazione dettagliata delle manualità e della teoria, dispense della teoria e della pratica inviate tramite e-mail il giorno stesso o al più tardi il giorno successivo, prove pratiche delle manualità sul bambino fino a che ne ha desiderio e poi o oppure sul manichino e tutto il materiale utile per la pratica fornito. Occorre che tu possa partecipare semplicemente indossando abiti comodi e il tuo miglior sorriso sapendo che stai per apprendere manualità utili ai tuoi bambini o nipoti per creare ancora più benessere e coesione tra di voi.

Se è la prima volta che partecipi ad un corso infantile con me avrai anche compreso nell’incontro la rielaborazione dei traumi di nascita di tuo figlio o nipote, la sua personalità di nascita e la consulenza di rimedi floreali consigliati in base alla data di nascita e ai traumi percepiti. Durante l’incontro utilizzeremo anche un olio essenziale, un rimedio floreale di Bach e uno Californiano e un cristallo per potenziare l’incontro.

QUANDO

Puoi prenotarlo quando vuoi nei miei orari di apertura.

BENEFICI

Imparare una tecnica che ti è utile nella quotidianità ed è utile per renderti più autonomo;

evitare che il tuo bimbo somatizzi emozioni negative come la gioia mancata, la paura, l’ansia, la rabbia o la tristezza;

incremento della vista;

equilibrio maggiore delle difese immunitarie;

ha un effetto balsamico sulle vie respiratorie;

migliore interazione tra te e il tuo piccolo;

consapevolezza maggiore del bambino, del suo corpo, dei confini, di cosa c’è oltre la pancia della mamma;

aiuto della peristalsi, della digestione anche in caso di coliche, aria nella pancia, stitichezza o diarrea;

miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna;

agisce come rilassante;


Commenti