Regole per la meditazione di gruppo

 

REGOLE PER LA MEDITAZIONE DI GRUPPO

La meditazione di gruppo è un’esperienza potente di connessione e armonizzazione. Quando mediti insieme ad altre persone, non solo ricevi beneficio per te stesso, ma contribuisci a creare un campo energetico che sostiene il rilassamento e l’elevazione di tutti i partecipanti. Ogni persona presente aiuta l’altra, e questa unione rafforza profondamente gli effetti della pratica.

Per garantire un’esperienza serena e rispettosa per tutti, ecco alcune semplici indicazioni da seguire:
Spegni il cellulare o mettilo in modalità aereo. Questo aiuta a mantenere uno spazio di quiete e concentrazione, senza interruzioni esterne. Anche la vibrazione potrebbe disturbare l’atmosfera della meditazione, quindi assicurati che il telefono sia completamente silenzioso.
• Arriva puntuale. L’incontro inizia all’orario stabilito, per rispetto di tutti i partecipanti. Se sai di avere un piccolo ritardo, avvisami per tempo. Possiamo aspettare al massimo 10 minuti, ma oltre questo tempo, per non interrompere la pratica in corso, la tua prenotazione sarà annullata.
Mantieni un’atmosfera raccolta e silenziosa. La meditazione è un momento di ascolto interiore. Il silenzio favorisce la connessione con se stessi e aiuta tutti a vivere un’esperienza più profonda e armoniosa.
Se hai bisogno di parlare, fallo con dolcezza. Se senti il desiderio di esprimere qualcosa, utilizza un tono di voce pacato e parole gentili, in modo da mantenere alte le vibrazioni del gruppo e rispettare la pace dell’ambiente.
Se devi muoverti durante la meditazione, fallo lentamente e con attenzione. A volte il corpo ha bisogno di aggiustarsi o di cambiare posizione. Se accade, cerca di farlo in modo delicato, per non disturbare il rilassamento degli altri partecipanti.
Il confronto individuale avverrà dopo l’incontro. È naturale che dopo la meditazione tu possa avere domande o sentire il desiderio di condividere un’esperienza. Per garantire a tutti lo stesso spazio e attenzione, rimango disponibile nei giorni successivi via messaggio per accogliere le tue riflessioni e approfondire insieme.

Grazie di cuore per la tua presenza e per la tua collaborazione. Il rispetto di queste semplici indicazioni aiuta a creare un’esperienza armoniosa, dove ognuno può sentirsi accolto, rispettato e profondamente connesso con se stesso e con il gruppo.


Commenti