Informazioni utili da sapere per meditare al meglio

 

INFORMAZIONI UTILI PER MEDITARE AL MEGLIO

La meditazione è un dono per te stesso, un momento di riconnessione profonda con il tuo essere. Non esiste un modo giusto o sbagliato per meditare, ma esiste il tuo modo, quello che in questo momento ti permette di rilassarti, di ascoltarti e di accogliere ciò che emerge.

LA POSIZIONE GIUSTA PER TE

Puoi meditare in piedi, da seduto o da coricato. L’importante è mantenere la schiena dritta, così da permettere al respiro di fluire liberamente e favorire una maggiore ossigenazione del corpo e della mente. Questo aiuta a migliorare la postura nel tempo e ad aprire il diaframma e il plesso solare, centri energetici legati alla forza interiore, alla sicurezza e alla capacità di accogliere la vita con fiducia.

Se scegli di meditare da sdraiato, ascolta il tuo corpo e prenditi cura della tua comodità. Un cuscino sotto le ginocchia può alleviare la tensione nella zona lombare, mentre se senti la necessità, puoi girarti sul fianco sinistro nella posizione fetale, favorendo un respiro più profondo e un maggiore rilassamento.

TUTTI POSSONO MEDITARE

Non importa se non hai mai meditato prima o se pratichi da anni, la meditazione è accessibile a tutti. Ogni esperienza è unica, perché ogni giorno sei una versione nuova di te stesso.

Potresti incontrare qualche resistenza: un fastidio fisico, un impulso a muoverti, il desiderio di grattarti o il pensiero che la mia voce o la musica ti disturbino. È tutto normale. La meditazione è come una doccia energetica che ti aiuta a sciogliere le tensioni accumulate. Se ti senti più agitato o irrequieto, non significa che non stia funzionando, anzi: significa che stai rilasciando pesi interiori. La pratica continuerà a lavorare su di te anche dopo aver terminato la meditazione, portandoti equilibrio e pace nelle ore successive.

IL TUO INCONSCIO RICEVE SEMPRE TUTTO

A volte, durante la meditazione, potresti addormentarti o entrare in uno stato di dormiveglia. Questo accade soprattutto quando il corpo ha bisogno di recuperare energie o quando si stanno sciogliendo blocchi emozionali profondi. Non preoccuparti se non ascolti ogni parola consapevolmente: le tue orecchie e il tuo inconscio assorbiranno comunque tutte le informazioni e l’energia positiva della pratica.

COME LA MEDITAZIONE TRASFORMA IL TUO ESSERE

Ogni meditazione è un’opportunità per conoscerti meglio. Ti aiuta a sentire come stai realmente, a riconoscere tensioni e rigidità, e a lasciarle andare con dolcezza. Non serve forzare nulla: semplicemente affidati al flusso dell’esperienza e permetti alla tua mente e al tuo cuore di aprirsi.

Non esistono meditazioni giuste o sbagliate, esistono solo quelle che, nel momento presente, ti stanno offrendo ciò di cui hai bisogno. Se oggi ti senti leggero e sereno, accoglilo con gratitudine. Se invece emergono emozioni, pesantezze o resistenze, accoglile con amore: significa che stai guarendo e trasformando qualcosa dentro di te.

La meditazione non richiede sforzo, ma solo disponibilità ad esserci, ad ascoltarti e a lasciarti guidare. Affidati al tuo sentire e goditi questa esperienza di connessione profonda con te stesso.

Ti auguro una pratica luminosa e ricca di consapevolezza.


Commenti