Informazioni utili da sapere dopo aver ricevuto un massaggio o un trattamento post parto/ in allattamento o con bimbi piccoli a casa
Cosa accade dopo il Massaggio di Psicosomatica dell’Anima (in allattamento o con bimbi piccoli)
Hai appena ricevuto un trattamento profondo, pensato per accogliere non solo il tuo corpo, ma anche la tua anima — e la tua realtà di mamma, che ogni giorno si dona e si trasforma. In questo momento delicato della tua vita, hai scelto di fermarti, di ricevere, di concederti uno spazio tutto per te. Ed è un atto d’amore immenso.
Attraverso il massaggio, il lavoro energetico con gli Esseri di Luce, i pensieri positivi e i rimedi naturali scelti intuitivamente, abbiamo dato al tuo sistema un’opportunità di rinnovamento e riequilibrio. Tutto è stato scelto con attenzione anche per la sicurezza del tuo bambino: gli oli essenziali sono stati selezionati tra quelli più delicati e adatti in presenza di neonati o bimbi molto piccoli.
Il massaggio continuerà a lavorare nei prossimi tre giorni, aiutandoti a integrare ciò che è stato smosso e rilasciato. Durante questo tempo, potresti avvertire sensazioni nuove, diverse: non preoccuparti, è segno che il tuo corpo e la tua energia stanno ritrovando un nuovo equilibrio.
Come potresti sentirti dopo il massaggio?
Ogni trattamento è unico, come unico è ogni momento della tua maternità. Potresti sentirti:
• Più leggera e viva, come se qualcosa si fosse sciolto.
• Rallentata, con il desiderio di fermarti un attimo, anche solo per respirare con più profondità.
• Emotiva, vulnerabile o più in ascolto di te stessa.
• Più stanca o desiderosa di dormire, anche se il sonno è spesso spezzato.
• In pace, con una sensazione di spazio dentro di te, anche se fuori tutto è pieno.
Accogli tutto ciò che emerge con gentilezza. Se puoi, regalati anche solo pochi minuti per te: una tisana bevuta in silenzio, una camminata lenta, una pausa senza fare nulla. In mezzo alla vita frenetica con un bimbo piccolo, ogni gesto di cura verso te stessa è prezioso.
Il corpo attiva un processo di autoguarigione e depurazione
Nei giorni successivi potresti notare:
• Più bisogno di dormire (anche se non sempre possibile): concediti piccoli riposi appena riesci.
• Più pipì o sudorazione: il corpo espelle ciò che non serve più.
• Piccole variazioni nel transito intestinale: segno che il tuo sistema digestivo si sta liberando.
• Emotività più accentuata: lascia fluire ciò che affiora, magari con una lacrima o uno sfogo scritto.
• Sensazioni fisiche nuove o lievi dolori: il corpo si sta riequilibrando.
Non allarmarti: tutto ciò è segno che il trattamento sta ancora agendo in profondità. Ringrazia il tuo corpo per il lavoro silenzioso che sta facendo, anche mentre ti prendi cura del tuo bambino.
Sensazione di freddo durante e dopo il trattamento
Può capitare di percepire freddo anche in una stanza calda. È un linguaggio del corpo:
• Può indicare un rilascio profondo di tensioni emotive o di vecchie stanchezze.
• Può emergere un freddo “del cuore”, il bisogno di sentirsi sostenute e amate.
• È anche un segnale che il sistema energetico si sta riassestando.
Le mie mani, attivate dal Reiki, si adattano sempre a ciò che serve: freddo per calmare, calore per nutrire.
Ogni quanto ricevere questo massaggio?
Non esiste una regola fissa. Dipende da quanto riesci a ritagliarti spazio e da cosa senti che può aiutarti a stare meglio. Ti lascio qualche indicazione:
• Ogni 7, 15 o 21 giorni → se vuoi fare un lavoro continuo e profondo.
• Una volta al mese → per una coccola che ricarica e riequilibra.
• Quando senti il bisogno → anche una sola volta può portare benefici intensi.
Sii dolce con te stessa. La maternità ti chiede tanto, ma meriti anche di ricevere. Non si tratta di togliere tempo alla famiglia, ma di nutrire chi tiene tutto in piedi: tu.
Cosa puoi fare dopo il trattamento per proseguire il lavoro?
• Bevi acqua durante la giornata, anche se dimentichi spesso: è un gesto di amore verso te stessa.
• Ascoltati: se puoi riposare, fallo; se vuoi camminare, conceditelo.
• Scrivi emozioni o intuizioni se senti il bisogno di dare loro voce.
• Non giudicarti se ti senti stanca o disorientata: stai solo cambiando pelle, un po’ alla volta.
• Abbi pazienza con te, come ne hai ogni giorno con chi ami.
Se hai bisogno, se vuoi condividere come ti senti, se hai domande: io sono qui. Grazie per esserti concessa questo spazio. Anche il tuo bambino ne beneficerà, perché una mamma che si prende cura di sé, è una mamma che trasmette amore profondo, silenzioso e duraturo.
Ti auguro giorni di pace interiore, leggerezza e fiducia nel tuo cammino.
Commenti
Posta un commento